Briciole

letture 2

Mio padre leggeva abbastanza, soprattutto la notte.
Dormiva poco.
Mi dispiace non aver preso da lui questo piacere della lettura, perché io, come lettore, lascio alquanto a desiderare.
E' mancato tre anni fa e i suoi libri sono lì, dove li aveva lasciati.

Giorni fa ero a casa dei miei e stavo curiosando distrattamente nelle sue librerie ancora intatte, quando ho trovato "Una passeggiata nei boschi", di Bill Bryson.

Qualche post fa parlavo di quanto mi sia piaciuto, dello stesso autore (che fino a due mesi fa non avevo mai sentito nominare), "In un paese bruciato dal sole. L’Australia", un libro che avevo scelto un po' per caso al supermercato un giorno in cui, durante la spesa settimanale, cercavo qualcosa di non troppo impegnativo da leggere durante l'ultimo scorcio d'estate.

Trovare lo stesso autore fra i volumi di mio padre mi ha sorpreso ed emozionato. Ho provato immediatamente qualcosa di nuovo, di ulteriore, che mi connette a lui. Una bella, nuova sensazione.
Deve averlo acquistato una decina di anni fa, credo sempre in un supermercato, ed era appoggiato in orizzontale sopra altri libri, in uno scaffale ormai colmo da anni.

Ho cominciato a leggerlo di sera e per ora lo trovo gradevole come il precedente: racconta, in maniera divertente, l'esperienza dell'autore nel percorrere l'Appalachian Trail, uno dei sentieri escursionistici più lunghi al mondo, negli Stati Uniti orientali, assieme a un vecchio compagno di scuola reclutato allo scopo.
Diciamo che è una lettura leggera, che posso fare di sera quando la stanchezza e il sonno non mi concedono troppo: è divertente e facile e piano piano sta risvegliando in me il piacere per la lettura.
A proposito di "lettura divertente": credo di aver bisogno proprio di semplici letture "d'evasione", almeno per adesso. Per carattere ho una visione pessimistica dello stare al mondo, piena di preoccupazioni e paure, quindi mi fa molto bene scoprire che la vita può essere guardata e descritta anche con un certo divertito distacco.
Oltre a questo, leggere occasionalmente libri che "rubo" dagli scaffali di mio padre (ma solo previo assenso della mia anziana madre e ovviamente solo quelli che incontrano i miei gusti) me lo fa sentire un po' più vicino.

#letture