viaggio 2
Non lo so se qualcuno legga questo mio "diario", ma se così fosse, voglio pensare che possa essere d'aiuto leggere le mie esperienze dallo psicologo, per cui ho deciso che scriverò qualcosa.
La seconda seduta, o meglio, la prima vera e propria, dopo quella puramente conoscitiva, era incentrata sui più importanti ricordi positivi e negativi della mia vita. Avevo preparato una lista, confesso con qualche difficoltà, perché non è facile riportare a galla ricordi magari molto lontani nel tempo e dare loro un peso, in modo da stilare una sorta di classifica.
Le seduta è volata nell'esporre questa lista, con le mie spiegazioni sommarie degli eventi ai quali sono legati tali ricordi. Per il momento non c'è stato altro di interessante: credo sia stato in incontro preparatorio.
La prossima volta parleremo del rapporto con ciascun genitore: dovrò cercare degli aggettivi per descrivere com'erano mamma e papà nei miei confronti, durante l'infanzia.
Più avanti, mi ha anticipato, cominceremo a focalizzarci su alcuni ricordi-chiave, ma non so altro.
Cosa mi aspetto da questo percorso..?
Non lo so esattamente: il mio problema è che la mia vita sembra fossilizzata nel lavoro che ho adesso, credo di non sopportarlo più, ma sono bloccato da tante paure e in realtà non so nemmeno immaginare cosa vorrei.
Direi che dalle sedute di psicoterapia, se procederanno, spero sempre di venire stupito e spiazzato: vorrei che, mentre mi creo delle aspettative e alla fine immagino di aspettarmi una cosa, in realtà alla fine succederà qualcosa di completamente diverso e inatteso. Sempre però, qualcosa di bello.
Ecco, mi aspetto questo.