riparare giocattoli
Giorni fa abbiamo chiesto ai ragazzi di fare la consueta cernita dei giochi: quelli brutti, irrecuperabili e inutilizzabili si buttano; quelli che meritano invece, si riparano, si puliscono e poi si possono regalare oppure vendere; infine, se vogliono, possono tenere qualche gioco davvero irrinunciabile per loro.
Il robottino telecomandato non interessa più a nessuno, ma è completo e, bene o male, funziona.
Ok: funziona male.
Quando dovrebbe camminare in linea retta, in realtà gira su sé stesso, perché, mentre una gamba non ha problemi, l'altra si muove appena, facendo quindi da perno.
Decido di ripararlo: non mi fa paura, con i suoi mille ingranaggi, viti e cose elettroniche.
E' stato un gioco da ragazzi: dentro la gamba c'erano alcuni ingranaggi in plastica, il grasso che li copriva si era un po' indurito e non giravano bene. Mi è bastato fare un po' di pulizia con alcool, richiudere tutto con le 4 viti. Ora le gambe si muovono bene e il tizio meccanico non cammina più da ubriaco. Alla fine l'ho pulito anche fuori: non dico che è tornato come nuovo, ma quasi.
Ma soprattutto, vuoi mettere la soddisfazione..?